Assistenza Tecnica

0332 164 7387

Assistenza Tecnica

0332 164 7387

Pro e contro di Amazon

Vendere su Amazon pro e contro

 

In un articolo precedente che si intitolava “vendere su Ebay o su Amazon, noi di ZeroDigital abbiamo espresso il nostro parere vertendo la nostra scelta su Amazon ma adesso metteremo in evidenza un altro tema: vendere su Amazon pro e contro.

 

Cosa mi serve per vendere su Amazon:

 

  • Indirizzo email;
  • Conto corrente;
  • Una carta di credito o di debito;
  • Numero di telefono;
  • documento di identità.

 

Cosa posso vendere su Amazon:

 

Sulla piattaforma Amazon in linea di massima si possono vendere ogni genere di prodotto, c’è da mettere in evidenza però che giochi e giocattoli hanno dalle restrizioni nel periodo natalizio e che  per la vendita di scarpe e borse è necessaria una preventiva approvazione.

 

Gli unici articoli che non possono essere venduti su Amazon sono: farmaci soggetti a prescrizione medica, munizioni, armi, tabacco, droghe e tutto ciò che è illegale.

 

Vendere su Amazon pro e contro: quanto costa.

 

Il costo iniziale varia in base al volume di affari che intendi raggiungere: ne abbiamo parlato qui! Ovviamente se ti serve aiuto o hai dubbi sui costi puoi sempre ricevere la nostra assistenza gratuita.

 

Comunque, indipendentemente dai costi che variano, un grande pro è il servizio di logistica offerto da Amazon che permetterà di trasformare i tuoi prodotti in prodotti Prime e questo è un grande affare perché si va a risparmiare tempo, denaro e un grande volume di vendite. C’è da dire però che per merce molto voluminosa (che non rientra nelle spedizioni standard per intenderci) purtroppo i prezzi aumentano.

 

Un altro grande vantaggio è che in qualunque momento potrai contattare il supporto di assistenza Amazon o l’assistenza gratuita ZeroDigital.

 

Vendere su Amazon pro e contro: gestione dei prodotti.

 

Come puoi gestire i tuoi prodotti sulla piattaforma Amazon?Amazon ti offre la possibilità di usare la loro interfaccia web così che tu debba semplicemente immettere:

 

  • Nome del prodotto
  • Prezzo
  • Disponibiltà in magazzino

 

Grazie agli strumenti di upload che Amazon ti fornisce puoi anche caricare file di grandi dimensioni. In questo caso dovrai immettere per ogni prodotto dei codici specifici.

 

Per ogni nuovo prodotto non presente nei cataloghi Amazon dovrai fornire:

 

  • EAN, UPC o ISBN
  • Titolo prodotto
  • Descrizione
  • Immagine
  • Prezzo
  • Disponibilità

 

Per la gestione degli ordini hai due opzioni:

 

  • Utilizzare l’interfaccia web (chiamata Seller Central)
  • Scaricare un file per il report giornaliero degli ordini che ricevi

 

I pagamenti.

I versamenti sul tuo conto corrente verranno effettuati ogni 14 giorni e una cosa estremamente necessaria è che tu abbia sul tuo conto un saldo positivo di almeno 1 euro.

 

Inoltre c’è da tener presente di spese, resi o rimborsi che varieranno il tuo saldo.

 

Un aspetto molto positivo è che Amazon prevede  un sistema anti-frode.

 

I feedback per vendere su Amazon.

 

I feedback sono necessari non soltanto per i clienti che ovviamente acquisiscono più fiducia  ma sono estremamente utili per il venditore stesso perché i feedback positivi ti permettono di stare nelle prime posizioni di ricerca Amazon. Quindi il suggerimento che noi di ZeroDigital ti diamo per essere nelle prime posizioni Amazon è:

 

  • Avere un buon rapporto con la clientela
  • Cercare di trattare con loro rapidamente andando incontro ad eventuali esigenze, chiedere scusa e  trovare una soluzione condivisa
  • Una volta chiarito il problema puoi chiedere tu stesso al cliente di eliminare il feedback negativo.

Vendere su  Amazon potrebbe essere il trampolino di lancio della tua attività, soprattutto in questo momento perché non esiste piattaforma di vendita più sicura e ricercata come questa.

Valuta bene ma non perdere tempo e ricordati che noi di ZeroDigital siamo qui per aiutarti.