I siti web delle Pubbliche Amministrazioni hanno acquisito importanza sempre maggiore nel corso degli anni, e hanno permesso agli Enti di continuare a fornire i loro servizi anche in tempi di lockdown e pandemia.
Oggi, il sito web sta diventando addirittura prioritario: con il ricambio generazionale e la crescita di competenze informatiche dei cittadini, gli utenti si aspettano di poter usufruire di un numero sempre maggiore di servizi direttamente dal sito web. Basta chiedere a chiunque per scoprire che, nella maggior parte dei casi, i cittadini preferiscono interfacciarsi con procedure automatiche attraverso il web, piuttosto che recarsi in un ufficio, dove vanno presi appuntamento, o mettersi in coda!
Il sito web della Pubblica Amministrazione è anche un’opportunità per l’Ente di abbattere costi e rendere il proprio servizio più efficiente, aumentando la soddisfazione dell’utenza.
Man mano che il web acquisiva importanza per le Pubbliche Amministrazioni, la legislatura ha provveduto, con norme e leggi, a indicare i requisiti e le caratteristiche a cui tutti i siti web delle Pubbliche Amministrazioni devono rispondere per favorire il corretto funzionamento per il cittadino. Trovi i principi delle nuove linee guisa AgID cliccando qui.
I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni non sono dei semplici siti. I servizi forniti online da una Pubblica Amministrazione hanno valenza istituzionale. Inoltre, un sito della Pubblica Amministrazione processa dati personali e istituzionali e deve garantire un livello di sicurezza e affidabilità eccelso. Ecco perché la normativa regola le caratteristiche a cui ogni sito web delle PA deve attenersi.
L’AgID ha sviluppato una serie di Linee guida per i siti web della Pubblica Amministrazione, ovvero, una serie di regole tecniche da seguire per la progettazione di siti web delle PA.
Queste regole tecniche sono molto precise e riguardano vari aspetti, dal design, alla navigazione, alle strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca.
ZeroDigital oltre a rispettare tutti i requisiti per una buona dichiarazione di conformità offre assistenza continua ai gestori dei siti istituzionali. Scopri di più >
I vantaggi della costruzione di un sito web conforme alle linee guida Agid sono vantaggi del gestore del sito e anche dell’utente finale. Seguendo la normativa, infatti, si ha la garanzia di creare un sito accessibile a tutti, di facile utilizzo anche per il cittadino meno esperto o con difficoltà, e – soprattutto – sicuro.
Per gli Enti che hanno necessità di rinnovare il proprio sito web per renderlo conforme alle linee guida, ZeroDigital offre un servizio che agisce su tutti gli aspetti contemplati dalle linee guida: il design del sito è rinnovato, la SEO ottimizzata, e l’interfaccia e tutte le modalità in cui l’utente può interagire con la piattaforma aggiornate in modo da garantire fruibilità e affidabilità.
Inoltre i siti web per le PA realizzati da noi sono semplici da gestire anche per l’ente stesso che può avvalersi di un’assistenza h24 per tutto l’anno.
ZeroDigital si occupa anche di creare da zero siti web per le Pubbliche Amministrazioni conformi alle linee guida Agid, per rispondere da subito a tutti i requisiti richiesti e garantire l’efficienza dei servizi.
Se sei un ente pubblico come: amministrazioni comunali, provinciali o regionali, un istituto scolastico o un’associazione di carattere pubblico devi seguire le normative Agid per garantire un sito efficiente e a passo con i tempi.
Hai bisogno di aiuto?
zerodigital.it
P.IVA 03807760123