Scheda Google My Business rubata

Avere una scheda Google My Business è importante per la visibilità online del proprio business. Tuttavia, in alcuni casi può succedere che la scheda venga rubata o gestita da una persona non autorizzata. In questo articolo spiegheremo come recuperare una scheda Google My Business rubata.

Cosa è la Scheda Google My Business.

Google My Business, ora chiamato Profilo dell’attività, è una piattaforma gratuita offerta da Google che permette ai proprietari di attività locali di gestire la loro presenza online su Google, inclusi i risultati di ricerca e Google Maps. Con Google My Business, i proprietari possono creare e gestire la loro scheda aziendale, che include informazioni come il nome dell’attività, l’indirizzo, il numero di telefono, le foto, le recensioni e altro ancora. Queste informazioni possono essere visualizzate dai clienti quando cercano su Google informazioni sull’attività. Google My Business è un modo efficace per migliorare la visibilità online dell’attività e aiutare i clienti a trovare facilmente informazioni importanti su di essa.

Come rivendicare l’accesso alla scheda Google My Business.

Se un utente ritiene di essere il proprietario o un rappresentante autorizzato di un’attività e non ha accesso alla scheda su Google My Business, può rivendicare l’accesso seguendo questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account Google: Devi avere un account Google per rivendicare la tua scheda Google My Business. Se non ne hai già uno, creane uno. 
  2. Cerca la tua attività: Utilizza la barra di ricerca di Google per trovare la tua attività. Se esiste già una scheda, dovresti vederne un’anteprima nei risultati di ricerca. 
  3. Clicca su “Gestisci questa attività”: Se vedi la tua attività nei risultati di ricerca, clicca sul pulsante “Gestisci questa attività” accanto alla scheda. 
  4. Verifica la tua identità: Google ti chiederà di verificare che tu sia effettivamente il proprietario o un rappresentante autorizzato dell’attività. Questo può essere fatto inviando un codice di verifica via posta, email, sms o tramite una chiamata telefonica. 
  5. Completa la verifica: Seguendo le istruzioni fornite da Google, completa la verifica e ottieni l’accesso alla tua scheda Google My Business. 

Una volta che hai accesso alla tua scheda, puoi modificare e gestire le informazioni sulla tua attività come desideri.

Violazioni dell’accesso legittimo a Google My Business rubata.

Analizzando il punto 4, purtroppo nella procedura di accesso alla gestione della scheda Google My Business gli utenti malintenzionati potrebbero violare le linee guida della community di Google e ottenere l’accesso illegittimo della scheda Google My Business.

Tra i vari metodi di verifica messi a disposizione da Google è possibile ottenere un codice segreto per la verifica dell’identità tramite sms o chiamata telefonica, metodi che risultano vulnerabili in quanto, in fase di verifica, inserendo un numero di telefono differente da quello dell’azienda o del proprietario è possibile ottenere il codice di verifica che permette l’accesso e rivendicazione impropria della scheda Google My Business da parte di chiunque.

Come si può notare dalle richieste di assistenza presenti nella pagina della “Community di assistenza di Profilo dell’attività su Google” sono sempre di più le imprese che subiscono attacchi malevoli che danneggiano le attività di marketing online e la reputazione dell’azienda stessa.

Le linee guida per la rappresentazione delle attività commerciali su Google riguardo alla gestione delle schede Google My Business afferma che:

“ I rappresentanti autorizzati: 

  • Non devono mai rivendicare un profilo senza il consenso esplicito da parte del proprietario dell’attività. 
  • Non devono fare affermazioni false, fuorvianti o irrealistiche. 
  • Non devono mai usare tattiche moleste, illecite o disoneste con i clienti potenziali o esistenti. 
  • Devono lavorare sempre direttamente con il proprietario dell’attività per completare la verifica.“

In prima analisi notiamo che la gestione della scheda Google My Business spetta esclusivamente al proprietario o ai rappresentati autorizzati. Inoltre qualsiasi altra azione intrapresa da terze parti non autorizzate equivale a “tattiche illecite”.

Alla luce di quanto esaminato, è possibile subire attacchi alla reputazione e alla visibilità aziendale online. Le linee guida di Google stabiliscono un regolamento a tutela degli utenti che usufruiscono dei suoi servizi, ma non è in grado di limitare o bloccare del tutto le attività moleste, illecite o disoneste praticate da individui terzi.

Si precisa espressamente che Google My Business deve essere utilizzata in modo legittimo ottenendo l’accesso alle schede di proprietà tramite le procedure ufficiali, come la verifica della proprietà o la collaborazione con il proprietario attuale. La sicurezza e la protezione dei dati dell’utente sono molto importanti e vanno rispettate.

Come recuperare l’accesso alla tua scheda Google My Business rubata?

Passo 1: Verificare la proprietà della scheda

La prima cosa da fare è verificare se la scheda è effettivamente stata rubata. Per farlo, è sufficiente accedere alla sezione “Proprietà” della scheda e verificare chi è il proprietario attuale. Se non si è il proprietario, sarà necessario richiedere il cambio di proprietà.

Passo 2: Richiedere il cambio di proprietà

Per richiedere il cambio di proprietà, sarà necessario seguire questi passaggi:

  • Accedere alla scheda Google My Business
  • Cliccare su “Richiedere il cambio di proprietà”
  • Seguire le istruzioni per verificare la proprietà del business

Google valuterà la richiesta e, se sarà possibile, effettuerà il cambio di proprietà.

Passo 3: Recuperare la password

Se si è già il proprietario della scheda, ma non si ha più accesso, sarà necessario recuperare la password. Per farlo, sarà sufficiente seguire questi passaggi:

  • Accedere alla pagina di accesso a Google My Business
  • Cliccare su “Hai dimenticato la password?”
  • Seguire le istruzioni per recuperare la password

In questo modo sarà possibile accedere di nuovo alla scheda e modificare le informazioni.

In conclusione, recuperare una scheda Google My Business rubata non è complicato, ma richiede alcuni passaggi. Seguendo queste semplici istruzioni, sarà possibile riprendere il controllo della scheda e continuare a gestire la presenza online del proprio business.

Ci hanno già scelto:

Fornitore nazionale di servizi digitali.

ZeroDigital è l’internet company 🇮🇹🇪🇺 Italiana che ti aiuta a gestire le tue presenze online. Un team di tecnici certificati Google per la tua azienda.

Contattaci

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Cosa pensano i nostri clienti?

+ 0
Omo Grassi
Omo Grassi
Read More
Ottimo lavoro fatto per noi, soddisfatti del supporto tecnico per la migrazione del nostro sito web e posta elettronica.
Mini Golf Olmo
Mini Golf Olmo
Read More
Dopo anni in cui ero impantanato con i miei siti web, ZeroDigital ha risolto prontamente il problema ad un costo ipercompetitivo e subito ho avuto i siti web online corretti e rivisti a norma di legge. Grazie mille di tutto.
Dieta facile
Dieta facile
Read More
Di questa attività apprezzo la professionalità, la gentilezza e la tempestività. Mi hanno creato una pagina di diete online, sempre disponibili, attenti e garbati. Conoscono bene il loro lavoro...non potevo trovare di meglio. Lo consiglio a tutti.
Chef Giuseppe Giglio
Chef Giuseppe Giglio
Read More
É davvero una garanzia, finalmente ho trovato un'azienda seria! Soprattutto quando come me non si ha molta affinità con la tecnologia, Giuseppe dell'assistenza è riuscito a darmi sicurezza al momento di spiegarmi il servizio.
Milano in TV
Milano in TV
Read More
Seri professionali e veloci. ci siamo trovati molto bene. Consiglio sinceramente.
Previous
Next

Possiamo aiutarti?

Hai domande o serve supporto tecnico? Vuoi creare un Sito Web? Hai la necessità di avere qualcuno che possa gestire e supportare le tue attività online?