Nel 2022 fatture elettroniche obbligatorie anche per il regime forfettario? La decisione finale della Commissione Europea è favorevole nonostante inizialmente per i forfettari l’obbligo di fattura elettronica era stato evitato proprio per le sue e caratteristiche (basse competenze, bassi volumi d’affari, ridotto numero di pratiche da espletare).
Ma le cose stanno cambiando e il Governo è pronto ad attuare le sue modifiche. Oggi il numero dei forfettari in Italia è aumentato grazie a tutti i vantaggi che questo regime comporta e per combattere l’evasione fiscale, omologare e semplificare il sistema dal 2022 è ormai quasi certo l’obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari.
La fattura elettronica offre svariati vantaggi ormai consolidati come l’ottimizzazione del tempo e i costi di archiviazione.
Entro fine 2021 per tutti i forfettari e qualsiasi nuova partita iva sarà il momento di scegliere un servizio per la produzione e la conservazione di fatture elettroniche.
Se non sai da dove iniziare, il nostro sistema di fatturazione elettronica è estremamente semplice da usare e soprattutto economico. Richiedi maggiori informazioni >
1. Software di fatturazione elettronica
Per emettere fattura elettronica è necessario avere un software di fatturazione elettronica. Si tratta di un apposito programma che genera la fattura in XML (il linguaggio informatico richiesto dalla normativa) e la invia al Sistema di Interscambio o SdI (che esamina la fattura e la recapita al destinatario).
Molti di questi software sono accessibili a tutti, il nostro oltre ad essere semplice da usare ha il grande vantaggio di essere economico e com un assistenza gratuita 7 giorni su 7.
2. Come compilare la fattura elettronica nel regime forfettario
• Inserisci le informazioni sul mittente (i tuoi dati fiscali e la tua Partita IVA)
• Inserisci i dati sul destinatario (il cliente/consumatore)
• Compila i dati della fattura (Data, numero progressivo, prodotti)
• Specifica l’imposta di bollo virtuale (Solo se necessaria)
• Aggiungi le diciture obbligatorie
3. Firma e invia la fattura al Sistema di Interscambio
Una volta compilata la fattura, la dovrai:
– firmare, tramite firma digitale
– inviare al Sistema di Interscambio.
In alcuni software, come il nostro, basta un clic per compiere entrambe le operazioni.
Non tutti i mali vengono per nuocere, la fatturazione elettronica obbligatoria per i forfettari nel 2022 può diventare una grande occasione non solo per il Governo ma anche per ogni partita iva.
Il nostro sistema di Fatturazione Elettronica include un 1GB di spazio per i tuoi documenti. Ciò significa che puoi gestire, ad esempio, fino a 100.000 fatture. E se hai bisogno, puoi aggiungere ulteriore spazio in ogni momento oltre ad avere la nostra assistenza sempre gratuita. Richiedi maggiori informazioni per iniziare a usare la fatturazione elettronica!
Hai domande o serve supporto tecnico? Vuoi creare un Sito Web? Hai la necessità di avere qualcuno che possa gestire e supportare le tue attività online?
Hai bisogno di aiuto?
Creazione siti web personalizzati per aziende.
zerodigital.it
P.IVA 03807760123