Nel 2022 cambia la scheda Google che ora si chiama Profilo dell’attività e ha delle nuove regole, ma come funziona Google My Business?
Se ti piacerebbe apparire su Google Maps e nelle ricerche locali effettuate dagli utenti vicino alla tua attività devi avere una scheda su Google My Business. È un servizio offerto gratuitamente da Google alle attività commerciali per gestire le informazioni e le presenze online su Google.
Ormai siamo tutti abituati a chiamarlo Google My Business, ma Google ha deciso di sostituirlo con uno molto più semplice: Profilo dell’attività.
Google oltre a semplificare il nome della scheda Google ha deciso anche di apportare delle migliorie per semplificarne l’utilizzo. Dal 2022 Google a rimosso l’app relativa a Google My Business spostando il pannello di gestione (o dashboard) direttamente nel motore di ricerca o da Google Maps cercando “il nome della tua attività”.
Le novità 2022 che cambia Google My Business o “Profilo dell’attività” sono:
- modifica delle informazioni di base: orario di apertura, contatti, foto ecc. direttamente da Google Maps o da Ricerca Google;
- contatti con i clienti: funzionalità di messaggistica con conferma della lettura dei messaggi e gestione delle recensioni di Google My Business;
- promozione dell’attività: avvisi di offerte o promozioni speciali con Google AdWords.
- nuove regole: per chi vuole aggiornare la propria scheda con informazioni, immagini e video.
Cambia Google My Business con nuove regole
Iniziamo dall’ultimo punto, secondo quanto riportato da Google, d’ora in poi sarà attivo un sistema di revisione preventiva dei contenuti, in modo da evitare la circolazione di notizie false, proteggere gli utenti e migliorare l’esperienza d’uso del servizio. Tramite la pubblicazione di una nuova policy l’obiettivo è ottenere risultati sempre più ricchi, coerenti e precisi che possano davvero aiutare gli utenti a scegliere l’attività migliore per le proprie esigenze: dal ristorante, al negozio di abbigliamento, fino all’estetista o il parrucchiere.
Non sarà più possibile caricare screenshot all’interno della scheda inoltre saranno vietate anche fotografie scaricate da piattaforme stock e immagini scattate da altri coperte da Copyright. In poche parole, Google My Business ammetterà solo immagini e video realizzati direttamente dall’utente all’interno del luogo a cui si riferisce la scheda My Business. Per esempio, se una persona ha una palestra non potrà più caricare un’immagine legata al mondo del fitness scaricata da siti o social network, potrà usare solo foto o video reali girati all’interno della palestra.
Altri cambiamenti riguardanti il caricamento di foto sul Google My Business sono i filtri applicati alle foto non più consentiti, i testi che si sovrappongono alle immagini approvati solo in piccole quantità e la qualità delle foto o video deve risultare accettabile.
Molti utenti hanno riscontrato negli ultimi giorni problemi simili non potendo più caricare foto su Google My Business perchè vengono bloccate in quanto violano le nuove normative di google per l’approvazione.
Come funziona Google My Business?
Aprire un Profilo dell’Attività di Google e creare una scheda Google My Business è gratuito e semplice.
Dopo aver registrato, aggiornato e verificato i dati dell’attività, il profilo della tua azienda comparirà su Google e Google Maps.
Quando un utente effettua una ricerca locale per un’attività commerciale o un servizio, ad esempio “ristorante giapponese a Milano” o “sushi a domicilio”, prima di tutti i risultati apparirà la scheda Google Business dei ristoranti locali.
Una volta scelto il ristorante di suo interesse l’utente vedrà una scheda dove potrà avere tutte le informazioni necessarie: indirizzo, orari di apertura, contatti, indicazioni stradali con Google Maps, recensioni, fotografie ecc.
Inoltre potrà visitare il sito web, inviare un messaggio o chiamare il ristorante con un semplice clic dal telefono ovunque esso si trovi.
Il titolare dell’attività, invece, avrà la possibilità di inserire tutte le informazioni necessarie per farsi trovare, interagire con i clienti e rispondere alle recensioni, ma soprattutto analizzare i dati del traffico sulla scheda per essere trovato da più clienti a livello locale.
Google My Business per le aziende
Come abbiamo visto, Google My Business o, come si chiama ora, Profilo dell’Attività su Google, è uno strumento fondamentale per rafforzare la tua presenza online e aumentare la visibilità del tuo negozio
Ora che abbiamo scoperto cos’è e come funziona Google My business che ora si chiama profilo dell’attività, non ti resta altro da fare che creare il tuo profilo su Google. Si tratta di uno strumento essenziale per rafforzare la tua presenza online e aumentare la visibilità della tua azienda.
Sono tante le domande frequenti che le persone si fanno riguardo a Google My Business, molte informazioni le puoi trovare cliccando qui, in alternativa di seguito vi lasciamo le risposte alle principali domande su come funziona la scheda Google.
Domande frequenti su come funziona Google My Business
Cos’è Google My Business?
Google My Business è uno strumento offerto gratuitamente da Google che consente alle aziende di creare una scheda online per la propria attività con informazioni e aggiornamenti per i clienti e ricevere e rispondere alle recensioni.
Quanto costa Google My Business?
Google My Business è completamente gratuito da utilizzare e gestire. I costi della scheda Google non esistono, se vuoi avvalerti del nostro supporto puoi contattarci.
Per chi è Google My Business?
Google My Business è disponibile per tutti i titolari di attività commerciali, in particolare risulta essenziale a chi gestisce attività locali come ristoranti, negozi, e altre aziende fisiche che si rivolgono principalmente ai clienti sul territorio.
Come creare una pagina su Google My Business?
Puoi creare una scheda Google My business andando sul sito ufficiale e seguire la procedura guidata, in alternativa potete richiedere il nostro supporto tecnico gratuito.
Come eliminare una foto da Google My Business?
Su Google My Business potrai eliminare solo le foto inserite da te, mentre quelle caricate da altri utenti puoi cliccare sulla bandierina per segnalare un problema. Per eliminare una foto caricata da te, dal menu a sinistra, all’interno del tuo account, clicca su “foto”, dopodiché clicca sulla foto che vuoi eliminare e successivamente sul cestino che trovi in alto a destra. Se ti serve assistenza puoi contattarci in qualsiasi momento.
Quali vantaggi ha Google My Business per la tua attività?
I vantaggi di Google My Business sono: Interagire con i clienti attraverso le recensioni, fornire molte informazioni utili ai clienti sulla tua attività, possono conoscere i tuoi orari di apertura, indirizzo, ecc. e hai la possibilità di includere la tua attività su Google Maps geolocalizzata.
Posso avere un profilo Google My Business se non ho un indirizzo fisico?
Nel tuo caso particolare, se non hai un negozio fisico, o una sede in cui i clienti possano venire hai due opzioni: Scegli di non voler aggiungere un indirizzo fisico o utilizzare un indirizzo d’ufficio o l’indirizzo in cui è registrata la società, l’importante è che l’indirizzo sia reale, poiché dovrai confermarlo in seguito.